Condizioni generali di contratto

ART 1 – CONDIZIONI GENERALI

1.1. Con la sottoscrizione della proposta commerciale, le parti si obbligano a rispettare le presenti Condizioni Generali, che sostituiscono ogni precedente rapporto contrattuale, uso o consuetudine.
1.2. Le presenti condizioni generali di vendita regolano tutti i rapporti tra le parti se non espressamente derogate da condizioni particolari pattuite per iscritto.
1.3. Qualsiasi persona che agisce in nome del Cliente lo rappresenterà e lo impegnerà nei confronti del Fornitore.
1.4. Il presente contratto non è cedibile a terzi.

ART 2 – OBBLIGHI DEL CLIENTE

2.1. Il Cliente si obbliga a pagare il corrispettivo indicato nella scheda secondo le modalità ed i termini ivi indicati.
2.2. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente ogni variazione di indirizzo, denominazione o altri dati necessari per il Fornitore alla fatturazione.
2.3. Il Cliente si impegna altresì a comunicare al Fornitore ogni eventuale cessazione dell’attività.
2.4. Il Cliente non potrà effettuare alcuna attività di reverse engineering, né decompilare, né disassemblare il software, salvo i limiti previsti dalla legge.

ART 3 – CONSEGNA

3.1. Il Fornitore non è responsabile per ritardi nella consegna del lavoro causata da ritardato e/o mancato invio, da parte del Cliente, del materiale necessario allo sviluppo del lavoro.
3.2. Il Fornitore non è responsabile per ritardi nella consegna del lavoro causata dalla mancata o ritardata approvazione delle bozze grafiche da parte del Cliente.
3.3. Il Fornitore non è responsabile per ritardi nella consegna del lavoro causata dal mancato o ritardata pagamento di una o più rate.
3.4. Il Cliente esonera espressamente il Fornitore da qualsivoglia responsabilità derivante da ritardi nella consegna, qualora il Fornitore debba avvalersi della collaborazione di terzi.

ART 4 – CONDIZIONI DI PAGAMENTO

4.1. Il pagamento del prezzo indicato nella conferma d’ordine, che dovrà avvenire, in base a quanto concordato, a mezzo di bonifico o ricevuta bancaria, sarà corrisposto dal Cliente secondo quanto previsto nella conferma d’ordine o, in difetto di specifica indicazione, entro dieci giorni dalla data di stipula del contratto.
4.2. Il Cliente si impegna, dietro semplice richiesta verbale o scritta del Fornitore a fornire gli estremi del pagamento avvenuto, sotto forma di contabile di pagamento con numero di cro o altro documento equivalente.
4.3. Se il pagamento non perverrà entro i termini e con le modalità indicate dalle presenti Condizioni Generali, il Fornitore potrà, a propria discrezione, risolvere il contratto, tramite semplice comunicazione scritta, trattenendo le somme eventualmente già versate dal Cliente e con diritto di richiedere al Cliente il pagamento delle somme maturate per il lavoro svolto.
4.4. L’applicazione degli interessi di mora da parte del Fornitore seguirà la normativa di riferimento, nel caso di specie l’applicazione del D. lgs. n° 231/2002 (Direttiva Comunitaria n° 2000/35/CE).
4.5. Eventuali reclami relativi alle fatture emesse dal Fornitore devono essere portati a conoscenza del Fornitore tramite lettera raccomandata spedita entro 10 giorni dal ricevimento della fattura. In difetto, le fatture si intendono accettate senza riserva.
4.6. Nessun reclamo può, in alcun caso, giustificare il ritardato o il mancato pagamento.

ART 5 – COPYRIGHT, PROPRIETÀ’ INTELLETTUALE E LICENA DI UTILIZZO SOFTWARE

5.1. La proprietà intellettuale dell’applicazione e la proprietà dei codici sorgenti della stessa si intendono di proprietà del Fornitore.
5.2. Il Cliente non è autorizzato ad accedere agli eventuali codici sorgenti con qualsiasi scopo (ivi compreso quello di appropriarsene, copiarli, riutilizzarli, etc…); né a trasmettere o fornire accesso ai sorgenti a terze parti.

ART 6 – ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ ED ULTERIORI COMPENSI

6.1. Il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati pubblicati, assumendo ogni responsabilità in ordine al loro contenuto, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. Il Fornitore, pertanto, declina ogni responsabilità sui dati pubblicati (con “dati” si intende, a titolo d’esempio non esaustivo: fotografie, loghi, marchi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, grafici, progetti, ecc.), siano anch’essi sensibili o personali.
6.2. Il Fornitore perciò non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal Cliente, che fossero, all’insaputa del Fornitore stesso, coperti da copyright.
6.3. Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per brevi malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi.
6.4. Non sono attribuibili al Fornitore malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, ecc.
6.5. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, ed altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.
6.6. Il Fornitore non può garantire al Cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi.
6.7. Nel caso in cui il Cliente operasse modifiche di qualsiasi tipo ai servizi offerti (a titolo indicativo non esaustivo: modifiche al codice, alla disposizione delle directory e/o dei file, ai nomi dei file, ecc.), il Fornitore non può ritenersi responsabile per gli eventuali danni arrecati o malfunzionamenti. Se il Cliente richiederà assistenza per risolvere danni da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal Fornitore nel periodo in corso.
6.8. Il servizio di assistenza è relativo al corretto funzionamento del software Frontend + Backend; Il Fornitore non è da ritenersi responsabile per malfunzionamenti dovuti a problemi hardware o software del PC (es: virus, sistema operativo malfunzionante o problemi di installazione di drivers), mancanza o malfunzionamento della connessione internet o dell’hosting del backend.
6.9. Il Fornitore non risponde per il mancato funzionamento dell’applicazione derivante da disservizi, modifiche nelle condizioni d’uso di iTunes Appstore e da futuri aggiornamenti hardware / software di Apple.

ART 7 – PATTO DI RISERVATO DOMINIO

7.1. I prodotti o servizi di valore unitario superiore a Euro 500 ancorché consegnati all’acquirente, restano di esclusiva proprietà del Fornitore, sino al totale pagamento del prezzo.
7.2. Sino all’avvenuto integrale pagamento del prezzo, il Cliente non potrà disporre della merce che dovrà utilizzare con la massima diligenza.

Durante o dopo l’erogazione dei servizi, eventuali modifiche e/o aggiornamenti di qualsiasi tipo, siano essi di carattere grafico, tecnico o di consulenza (quali, a titolo indicativo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: fotografie, immagini, filmati, cataloghi, suoni, testi, link, allegati; risoluzione problemi; ecc.), verranno quotati in base ai prezzi in uso dal Fornitore nel periodo della richiesta.

ART 8 – INTERVENTI ECCEDENTI

Durante o dopo l’erogazione dei servizi, eventuali modifiche e/o aggiornamenti di qualsiasi tipo, siano essi di carattere grafico, tecnico o di consulenza (quali, a titolo indicativo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: fotografie, immagini, filmati, cataloghi, suoni, testi, link, allegati; risoluzione problemi; ecc.), verranno quotati in base ai prezzi in uso dal Fornitore nel periodo della richiesta.

ART 9 – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

9.1. Il Fornitore si riserva la facoltà di risolvere il presente contratto, salvo risarcimento di eventuali danni:
a) qualora il Fornitore abbia avuto notizia che il Cliente ha ceduto il presente contratto;
b) qualora il Cliente non collabori e/o non fornisca tempestivamente ogni materiale e/o documentazione richiestagli dal Fornitore, necessari per la realizzazione del servizio oggetto del presente contratto, neppure trascorsi 15 gg. a seguito di apposita richiesta scritta.
9.2. Qualora il Fornitore intenda avvalersi della facoltà di cui al precedente punto, dovrà semplicemente comunicarlo per iscritto al cliente e il contratto si intenderà automaticamente risolto.

ART 10 – AMBITO DI APPLICAZIONE – FORO COMPETENTE – ELEZIONE DOMICILIO

10.1. Qualsiasi controversia eventualmente discendente dal presente contratto, dalla sua interpretazione o dalla sua esecuzione sarà devoluta esclusivamente al Tribunale di Arezzo.
10.2. Il contratto tra il Fornitore e il Cliente, e così tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni generali di vendita, è regolato dal diritto italiano.
10.3. Ai fini del presente contratto e della sua esecuzione, le parti eleggono domicilio presso le rispettive sedi.

ART 11 – AUTORIZZAZIONI

Il Cliente autorizza il Fornitore ad inserire il progetto oggetto del presente contratto nella “case history” e nel portfolio di esimple e dei suoi partner commerciali.

popover